Registrazione audio dei convegni “Pensare come una Montagna” a Dossena e Roncobello, luglio 2025.
“Pensare come una montagna” è un innovativo progetto biennale di arte diffusa promosso dalla GAMeC che intreccia arte contemporanea, attivazione territoriale, partecipazione e riflessione ecologica. Offre un approccio “abitato” e partecipativo: una GAMeC che va verso la comunità, muovendosi tra musei, montagne, parchi e borghi, con un focus su sostenibilità, collettività e relazioni culturali.
Il titolo proviene dal saggio di Aldo Leopold A Sand County Almanac (1949). “Pensare come una montagna” significa adottare una visione ampia e consapevole nei confronti dell’ecosistema, la società e il nostro operare. È un invito a una prospettiva riflessiva, che guarda da lontano per nutrire sostenibilità e collettività.
Non è una mostra statica, ma un percorso itinerante che coinvolge spazi urbani, boschi, valli, parchi e aree rurali di Bergamo e provincia.